BookCity 2019 in Casa Solidale
Uncategorized

Nell'ambito delle iniziative per il sociale di Bookcity Milano 2019 (dal 13 al 17 novembre 2019), il 16 novembre, presso Casa Blu all'interno di Casa Solidale, ci saranno una serie di eventi legati alla presentazione di alcuni libri e laboratori sull'autismo:
- Ore 10:30 INSALATA DI SIMBOLI: Lettura e laboratorio narrativo con i simboli PCS età 4/6 anni (necessaria la prenotazione all'indirizzo email casasolidale@aruba.it).
- Ore 12:00 AUTISMO: diventare un genitore professionista Fabrizia Rondelli introduce il libro di Olga Bogdashina. Il libro affronta una serie di disturbi sensoriali delle persone autistiche e fornisce idee e suggerimenti a coloro che vivono o lavorano con loro.
- Ore: 15:00 Presentazione del libro «Che cos'è una sindrome?» di Giovanni Colaneri. Il titolo pone una domanda: le possibili risposte sono nelle illustrazioni che compongono questo albo, tanto evocativo quando empatico e umano.
- Ore16.30 L’autismo visto da dentro di Fabrizio Acanfora. A quarant’anni ho scoperto che quel bambino non era sbagliato, ma diverso, che quel piccolo individuo non molto empatico e un po’ egocentrico era fatto così, e basta. A quarant’anni ho scoperto di essere autistico
L’evento si svolgerà nello spazio CASA BLU all'interno di Casa Solidale - Parco di Villa Finzi – Via Sant’Erlembaldo 4 – Milano - dove hanno sede Spazio Nautilus, Diesis e l'Ortica oltre a Ledha Milano, A.M.A. Associazione di Mutuo Aiuto, ArtUp e Parent Project Duchenne.
In Italia un individuo su 70 è autistico e si stima che le diagnosi siano in progressivo aumento. Conoscere l'autismo significa dare una possibilità a se stessi e a queste persone di costruire progetti inclusivi.
Di seguito riportiamo il link alla pagina del sito di BOOKCITY MILANO 2019, dove potrà trovare maggiori dettagli sull'evento: