Cineforum

L’attività del Cineforum è rivolta a ragazzi e giovani adulti con sindrome di Asperger. Consiste nella partecipazione ad incontri periodici così strutturati:

  • ritrovo preliminare per recarsi al cinema oppure in area vicina al locale
  • momento di dialogo e socializzazione
  • proiezione del film
  • confronto delle opinioni sul film al suo termine
  • cena nell'area ristorante o in un locale scelto insieme
  • ulteriori momenti di socializzazione successivi.

L'attività risponde alla passione per il cinema diffusa tra i nostri ragazzi, facendone un'occasione di incontro e socializzazione e proponendo attraverso una certa alternanza di generi e linguaggi espressivi momenti di analisi e crescita.

- OBIETTIVI

L’obiettivo principale del progetto Cineforum è la creazione di un ambiente in cui le relazioni tra i partecipanti si sviluppino sulla base della comune esperienza della visione di film, favorendo la socializzazione e l’affinamento della capacità di analisi dei comportamenti non verbali e del dialogo nelle sue sfumature.

L'analisi e la discussione sulla proiezione avrà l’obiettivo di valorizzare le opinioni di ognuno, stimolandone l’elaborazione e la spiegazione agli altri partecipanti.
L’attività nel suo complesso è una occasione di socializzazione e di condivisione, un momento al di fuori dell’ambito familiare e della struttura stessa dell’associazione.

- A CHI E' RIVOLTO

Il cineforum  è riservato agli iscritti allo Spazio Nautilus. I ragazzi che partecipano vanno da un minimo di 15 anni in su. Negli anni il numero dei partecipanti alle serate è andato da un minimo di 15 fino a più di 20.

- DA CHI E' TENUTO

L’attività del cineforum è coordinata dagli educatori di Spazio Nautilus e supervisionata dal Comitato Scientifico.

Nella pagina dedicata ai nostri educatori potete trovare le informazioni relative agli operatori coinvolti nell'attività.

Per informazioni scrivete a info.spazionautilus@gmail.com
oppure
contattateci telefonicamente
Gisella - Lunedì e Giovedì (09:30/12:00) 320-9407419