Corso per Educatori in ambito Asperger

Una delle finalità principali della nostra Associazione è la formazione di personale specializzato che possa seguire i ragazzi nelle attività previste nei progetti che proponiamo.

Tutte le iniziative proposte, anche le più semplici e ludiche, sono organizzate come momenti di apprendimento e crescita per i partecipanti; per sfruttare tutte le opportunità educative previste durante queste attività è indispensabile la presenza di educatori formati e preparati ad affrontare tutte le peculiarità presenti nella Sindrome di Asperger.

– LA FORMAZIONE CHE PROPONIAMO

La formazione proposta dallo Spazio Nautilus si articola in due momenti, una prima fase teorica seguita da una pratica.

La formazione si svolge nei mesi di giugno e luglio e prevede incontri durante i quali vengono fornite le nozioni necessarie per un corretto approccio alle persone con Sindrome di Asperger. Al termine di questa prima parte teorica i candidati verranno giudicati dal Comitato Scientifico del Nautilus che valuterà la loro idoneità per l’inserimento nelle attività dell’associazione.

Da settembre, gli educatori che saranno valutati idonei dalla docente, iniziano il loro percorso pratico affiancando formatori esperti per prendere dimestichezza con le problematiche reali e iniziare a gestirle direttamente.

Gli educatori sono una parte fondamentale della struttura di Spazio Nautilus e fra i loro compiti c’è anche quello di progettare nuove iniziative proponendole al Direttivo e al Comitato Scientifico, contribuendo in tale modo ad arricchire l’offerta formativa.

– CHI PUO’ PARTECIPARE

La nostra Associazione è sempre interessata a conoscere nuovi educatori che possano aiutarci a realizzare i nostri progetti: se sei interessato a partecipare ai nostri corsi di formazione manda il tuo CV e una lettera di presentazione all’indirizzo e-mail: info.spazionautilus@gmail.com

Tutti gli educatori che lavorano per Spazio Nautilus sono appositamente formati in ambito Asperger e vengono regolarmente retribuiti per i loro servizi.

– QUANDO E DOVE SI SVOLGE

Il corso e le attività dello Spazio Nautilus si svolgono presso la sede di via Sant’Erlembaldo 4, Milano (MM Gorla).

Le date e gli orari del corso 2019 saranno definite all’inizio dell’anno.

– DA CHI E’ TENUTO

Relatrice: Dott.ssa Enza Crivelli, psicopedagogista clinica, responsabile per l’autismo del Polo di Neuropsichiatria “Il Tubero” di Anffas Crema e componente del Comitato Tecnico Scientifico dello Spazio Nautilus

Per informazioni scrivete a info.spazionautilus@gmail.com
oppure
contattateci telefonicamente
Gisella – Lunedì e Giovedì (09:30/12:00) 320-9407419