Fotografia

Il laboratorio di fotografia nasce con l’obiettivo di dare forma ed espressione alle caratteristiche peculiari dei nostri ragazzi. Già Hans Asperger aveva individuato nella loro intelligenza, un approccio puro e non convenzionale verso il mondo, non intaccato da cultura e tradizione, un “...tipo di intelligenza che appartiene alla creatività pura”.

Conosciamo l’attenzione verso i dettagli dei nostri ragazzi, capaci di cogliere aspetti non convenzionali della quotidianità, e pensiamo che la fotografia possa essere un utile strumento di condivisione del loro punto di vista. La macchina fotografica diventa quindi uno strumento attraverso il quale poter esprimere e condividere la propria visione di un luogo, dello spazio entro il quale si deciderà di operare.

- OBIETTIVI

Gli obiettivi del corso sono:

  • Familiarizzare con strumenti fotografici.
  • Valorizzare, attraverso un utilizzo corretto degli strumenti, le peculiarità dei ragazzi..
  • Condividere con gli altri il proprio sguardo sul mondo attraverso le immagini realizzate.
  • Restituire la propria visione in immagini dando un’idea del modo Aspie di vedere le cose.
  • Creare un ambiente di relazioni fra i partecipanti intorno ad una attività specifica.
  • Fornire un’occasione per svolgere una attività al di fuori dell’ambito familiare.
- A CHI E' RIVOLTO

Il laboratorio di fotografia è riservato ai ragazzi iscritti allo Spazio Nautilus a partire dai 15 anni. . Numero minimo di iscritti 5/7 persone

- QUANDO E DOVE SI SVOLGE

Sono previsti 10 incontri a partire da gennaio fino alla fine di giugno. Ogni incontro sarà di 3 ore e si terrà in orari e giorno della settimana da stabilire a seconda delle esigenze degli eventuali iscritti. Gli incontri organizzativi si terranno nella nostra sede di Villa Finzi, Via Sant’Erlembaldo 4, a Milano (M1 Gorla)

- DA CHI E' TENUTO

L’attività è coordinata da Alessandro Arbuzzi e Guendalina Ravazzoni. Nella pagina dedicata ai nostri educatori potete trovare le informazioni relative agli operatori coinvolti nell’attività.

Per informazioni scrivete a info.spazionautilus@gmail.com
oppure
contattateci telefonicamente
Gisella - Lunedì e Giovedì (09:00 -11:30) 333-4642440